Nessun articolo nel carrello

Celebrare in sicurezza: un appello dal mondo cattolico

Celebrare in sicurezza: un appello dal mondo cattolico

 

Lettera aperta alla cortese attenzione

della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana

della Presidenza del Consiglio dei Ministri

dopo la comunicazione del Card. Bassetti

2 maggio 2020

Da cittadine e cittadini di confessione cristiano-cattolica, confortati dalle parole del Papa e dall'intervento del Vescovo di Pinerolo (in data 28.04.2020), sopravvissuto a una gravissima forma di covid-19, desideriamo qui dare voce a quei credenti, laici e ministri ordinati, la cui prima preoccupazione è che la ripresa delle celebrazioni avvenga per tutti i culti solo quando possa essere garantito il rispetto di tutte le cautele necessarie a impedire il diffondersi della epidemia.

Considerando, nello specifico del culto cattolico, la natura della celebrazione eucaristica, i momenti di ingresso e uscita dalle chiese, la consacrazione del pane e la distribuzione della comunione, ci sembra che il rito della Messa presenti delle criticità evidenti e non facilmente superabili, se non a prezzo di uno stravolgimento della simbolicità dei suoi gesti, che non sarebbe accettabile sotto il profilo liturgico e teologico e difficilmente sufficiente sotto il profilo sanitario, come affermato ripetutamente da vari esperti in campo medico.

Pertanto ci sembra opportuno raccomandare la massima prudenza e un rinvio della ripresa per quanto cautelata delle celebrazioni pubbliche, finché non sarà possibile ovunque una celebrazione libera da modalità snaturanti e rischi seri per la salute, come fanno presente parroci che, da persone impegnate in concreto nella cura pastorale, sanno quali siano i gravi rischi ai quali si esporrebbe la salute sia dei ministri sia dei fedeli, non pochi tra loro di età avanzata.

In fede,

Antonio Autiero, Giovanni Bachelet, Maria Cristina Bartolomei, Ugo Basso, Luisa Benciolini, Paolo Benciolini, Carlo Bolpin, Ernesto Borghi, Gianfranco Bottoni, Mira Bozzini, Luciano Caimi, Fabio Caneri, Anna Carfora, Adriano Caricati, Angelo Casati, Francesco Castelli, Claudio Ciancio, Paolo Corsini, Bruna Costacurta, Rocco D'Ambrosio, Vincenzo Defilippis, Fulvio De Giorgi, Alejandro De Marzo, Franco Ferrari, Daria Gabusi, Giuseppe Grampa, Andrea Grillo, Gianni La Bella, Gianmichele Marotta, Licinia Magrini, Paolo Marangon, Vincenzo Marras, Giancarlo Martini, Giuseppe Mastropasqua, Clementina Mazzucco, Simone Morandini, Luigi Nason, Sergio Parazzini, Ugo Perone, Enrico Peyretti, Fabrizio Pieri, Giordano Remondi, Ugo Gianni Rosenberg, Francesco Maria Sanna, Isabella Santini, Laura Tafaro, Franco Totaro, Fabrizio Valletti, Marco Vergottini, Grazia Villa

Le firme di adesione si raccolgono fino al 9 maggio compreso.

L'adesione va inviata scrivendo al seguente indirizzo e-mail: liberalizzazioneliturgie@finesettimana.org.

Riferimento per i giornalisti e gli organi di stampa: viandanti.stampa@gmail.com.

Adesioni al 5 maggio 2020: 

Piergiorgio Acquaviva, Paolo Aglietti, Franco Alhaique, Paolo Allegra, Antonio Amendola, Fabio Amigoni, Domenico Ammendolia, Sandra Andreolli, Adriana Anghilante, Rosa Antonelli, Lisangela Antonini, Miriam Arcelli, Angela Baccelliere, Giovanna Bacchini, Piero Badaloni, Giulia Badini, Domenico Basile, Maria Chiara Basile Zoffoli, Marco Belfanti, Matilde Bellavite, Vittorio Bellavite, Stefano Bellavite Pellegrini, Claudio Belloni, Paola Bernardini, Oliviero Bernasconi, Silvano Bert, John Betancur, Giuseppe Biati, Maria Bisceglie, Giusi Bitritto, Bruna Bocchini Camaiani, Cristina Bollo, Margherita Bonanate, Alberto Bondolfi, Ornella Bonetti, Adriano Borchi, Franco Borghi, Laura Brandi, Emanuele Calabrese, Mariella Calcagno, Ennio Calderoni, Marina Calderoni, Maria Calvi, Rosa Maria Campanelli, Vito Luigi Campanelli, Oddo Canestrari, Angela Maria Cannone, Fiammetta Cantagallo, Mario Cantilena, Attilio Cantoni, Vito Capano, Elena Maria Capuani, Grazia Maria Carboni, Raffaella Carlone, Davide Carnicella, Francesca Carta, Francesco Caruso, Sara Caruso, Pasqualino Casaburi, Francesco Paolo Casalino, Pietro Casanova, Vincenzo Castaldo, Marco Castellani, Giusy Castelli, Marzia Cattaneo, Maria Teresa Cattarossi, Paola Cavallari, Alessandra Cecchetto, Salvatore Ceglia, Giorgio Chiaffarino, Bruno Ciapponi Landi, Teresa Ciccolini, Salvo Coco, Antonia Colavito, Davide Mario Colella, Pasquale Colella, Adalgiso Colombo, Eli Colombo, Ferdinando Conti, Monica Coretti, Mario Corinaldesi, Alessandro Cortesi, Angela Cosmai, Maria Grazia Cuoghi, Antonio Curci, Aldo Curiotto, Rossana D'Abbaddo, Enrico D'Ambrosio, Francesco D'Angelo, Paola Dalonzo, Anna Damato, Daniela Davoli, Marisa De Benedictis, Massimo De Filippi, Benedetta De Leo, Mario De Maio, Silvia De Masi, Francesco De Nicolò, Carmen Decosmo, Anna Paola Deidda, Daniela Delcorno Branca, Elvira Dell'Oro, Giulio Demaria, Grazia Devito, Claudio Di Noto, Antonio Dino, Leda Diodovich, Gabriella Dogliani, Angela Dogliotti, Virgilio Dolcher, Annamaria Fabri, Lucia Maria Fagnoni, Luigi Fanelli, Giuliana Fantoni, Alberto Farina, Paolo Farinella, Paola Fedi, Elza Ferrario, Francesco Fiorino, Annalisa Flore, Alessandra Forte, Marianna Fracchiolla, Tina Fraguglia, Enrico Frattini, Benito Fusco, Fabrizio Galvagni, Carla Garoldi, Laura Garzia, Mauro Garzoli, Roberto Gattini, Giovanna Gemmato, Elena Ghibaudi, Joli Ghibaudi, Luca Ghisleri, Davide Ghisolfi, Domenica Giannini, Roberto Giannini, Assunta Giannone, Rita Giaretta, Laura Gilodi, Piergiorgio Giordani, Maria Giovannozzi, Rita Girotti, Elena Giudice, Francesca Giudici, Giovanna Golzio, Francesca Gomaraschi, Virginio Gomaraschi, Antonio Greco, Emma Gremmo, Alexander Grillini, Silvia Grillo, Giovanna Grosso, Ernesto Grube, Gianpiero Grulla, Luigina Guarasci, Cristina Iacopino, Nicola Iasiello, Angela Iucchi, Francesca Kaucisvili Melzi, Raniero La Valle, Jose Lanfranchi, Andrea Lebra, Mariella Lella, Nicoletta Lella, Giuseppe Leonardi, Lidia Leonelli, Leo Lestingi, Mariassunta Libertucci, Liliana Lipone, Annamaria Lisca, Riccardo Liso, Maria Filippa Liumi, Maria Gaetana Liumi, Sara Lombardi, Vito Longo, Anna Lorusso, Valentino Losito, Mario Lovreglio, Salvatore Lubrano, Rosa Lumicisi, Luigi Maffezzoli, Margherita Magni, Sandro Mancini, Gianni Manziega, Marianna Manzullo, Michele Marani, Ornella Marcato, Mario Marchiori, Cristina Mariani, Carlo Marino, Giovanna Marsetti, Viviana Martinez, Giovanni Martini, Silvia Mastrodonato, Sergio Mauri, Maria Pia May, Sabina Mazza, Nadia Mazzanti, Giuseppina Maria Mazzucchelli, Giulia Medori, Antonino Melidoni, Paola Melissano, Margherita Mensi, Rosa Maria Miani, Luciana Miglietti, Valerio Migliorini, Elena Maria Milazzo, Renato Minocci, Lino Modesto, Ezio Molinari, Franca Montagna, Mariarosa Montebianco, Chiara Montobbio, Maria Colomba Moretti, Paolo Moretti, Antonella Mosca, Giorgio Nacci, Sabino Napolitano, Amalia Navoni, Maria Grazia Niutta, Silvia Odobez, Luciana Pacilli, Fulvia Palermo, Emilia Palladino, Rosa Palladino, Vittorio Pallotti, Donatella Palumbo, Nadia Panseri, Antonio Panzeri, Santi Paolo, Enrico Parazzoli, Marco Parenti, Daniela Parisi, Antonio Parrillo, Fabio Pasqualetti, Luciano Pazzaglia, Paola Pecco, Luigi Pedrazzini, Giovanni Peradotto, Alessandro Peragine, Michele Peragine, Leopoldo Peratoner, Marinella Perroni, Giuseppina Maria Perrucci, Caterina Petrelli, Rosanna Pettinelli, Marisa Piano, Francesco Maria Piarulli, Francesca Pica, Erminia Graziella Piccirillo, Cinzia Pierucci, Tina Pirinoli, Anna Pistolato, Isabella Poli, Francesco Polleschi, Francesco Porcelli, Raffaella Proscia, Giacomo Putaggio, Sergio Quaranta, Anna Radaelli, Mariangela Ragazzoni, Donato Raimondi, Paolo Rappellino, Maria Chiara Raspatelli, Benedetta Raucy, Silvia Rella, Carlo Antonio Resta, Alice Reuter, Alberto Risi, Sandra Rocchi, Luciana Ruatta, Paolo Ruberto, Carmela Russo, Mariagrazia Rutigliano, Alessandro Sacchi, Josetta Saffirio, Irma Salvagno, Riccardo Salvini, Grazia Santin, Francesco Santo, Mattia Sarotti, Roberto Savino, Sandra Savogin, Anna Scarola, Francesco Scarola, Margherita Scarola, Maria Antonietta Schiralli, Stefano Sciuto, Lucia Scrivanti, Fabrizio Sebastiani, Maria Rita Sebastiani, Ettore Sentimentale, Caterina Serafino, Maddalena Settanni, Gianna Silocchi, Rita Simionati, Simonetta Simoni, Antonello Solla, Giuseppe Spadavecchia, Giuseppe Spadavecchia, Luigi Spallacci, Eleonora Spano, Paolo Spernanzoni, Florindo Spinazzé, Mauro Stabellini, Marta Stabile, Benedetta Stabilini, Guido Stella, Renata Storari, Giovanna Susto, Maria Rosa Tadiello, Roberto Tagliani, Ivana Tampieri, Tiziana Tanniello, Alessandra Tarabochia, Bruno Tarantino, Giorgio Tavecchio, Franco Tegoni, Marco Tenderini, Marianna Tinazzo, Romeo Tirani, Rosaria Tisci, Giovanna Tomada, Sergio Tommasi, Tonia Topputo, Rosanna Tos, Guglielmo Totaro, Emiliana Trentadue, Anna Maria Trevisani, Antonio Tucci, Giulia Uberti, Giancarlo Uncini, Omar Valsecchi, Luana Vangi, Flavio Vanore, Rosangela Vegetti, Laura Venturelli, Graziella Verona, Battista Villa, Marco Vincenzi, Francesca Vingiani, Angela Violante, Sergio Visconti, Laura Vismara, Flavia Zabbeni, Anna Zacchera, Giuseppe Zadeo, Ginafranca Zancanaro, Federico Zanda, Serafino Zani, Tito Paolo Zecca, Stefano Zecchi, Silvano Zucal, Giovanna Zuccaro, Anna Zuccoli, Pio Zuppa, Piotr Zygulski

numero firmatari: 408

Le firme di adesione si raccolgono fino al 9 maggio compreso. 

L'adesione va inviata scrivendo al seguente indirizzo e-mail: liberalizzazioneliturgie@finesettimana.org.

per gli aggiornamenti sui firmatari vedi 

Finesettimana al link: https://www.finesettimana.org/pmwiki/index.php?n=FS.AppelloCelebrareInSicurezza 

Viandanti al link: https://www.viandanti.org/website/un-appello-celebrare-in-sicurezza/

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.