Nessun articolo nel carrello

No all'annessione dei Territori palestinesi occupati: lettera aperta della società civile

No all'annessione dei Territori palestinesi occupati: lettera aperta della società civile

«La visita del Segretario di Stato degli USA in Israele non può non destare vivissima preoccupazione in chiunque sia consapevole che qualsiasi violazione della Legalità internazionale, ovunque avvenga, costituisce un pericoloso precedente ed una incombente minaccia per gli assetti internazionali». È quanto afferma il presidente della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, Yousef Salman, nel comunicato odierno che accompagna la lettera aperta al mondo politico e ai media (di seguito). «Sarebbe gravissimo - denuncia ancora - se il viaggio di Mike Pompeo volesse essere un segnale di incoraggiamento per le  mire di Israele di annettersi la Valle del Giordano, una volta considerato il "cestino del pane" dell'economia palestinese, e delle altre parti dei Territori Palestinesi Occupati sulle quali in totale dispregio delle norme internazionali sono stati costruiti gli insediamenti coloniali da Israele, "potenza occupante" a seguito della guerra del 1967». La lettera che segue, alla quale hanno aderito importanti componenti della società civile e della politica italiana chiede che le Nazioni Unite e l'Unione Europea «non indugino ulteriormente ma assumano le dovute iniziative diplomatiche per imporre anche ad Israele il rispetto della legalità internazionale».


LETTERA APERTA AL MONDO POLITICO E A QUELLO DELL'INFORMAZIONE

NO ALL'ANNESSIONE DEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI!

L'amministrazione USA guidata dal presidente  Donald Trump, su consiglio del genero-consigliere, il sionista Jared Kushner, contravvenendo alla Legge e il Diritto internazionale, interviene con il "Piano del secolo” un piano per accelerare l'annessione da parte di Israele di territori palestinesi occupati, quelli dove sorgono gli insediamenti israeliani (illegali per il diritto internazionale) e quelli della Valle del Giordano, territori agricoli vitali per la sussistenza dei palestinesi.

Il 5 marzo l'ambasciatore USA in Israele, il falco David Friedman, dichiarava: «Le colonie e la Valle del Giordano sono importanti per Israele, come è importante la statua della libertà per gli Stati Uniti d’America», sottolineando una volta ancora, se mai ce ne fosse bisogno, la parzialità di questa Amministrazione nei confronti della questione israelo-palestinese.

Di fronte alla politica aggressiva, oppressiva e colonizzatrice del governo israeliano, incoraggiata e sostenuta dall’amministrazione americana, noi, forze della società civile e politica, difensori dei diritti umani e firmatari di questa lettera, esprimiamo la nostra denuncia, la nostra condanna e il nostro rifiuto.

Chiediamo all’Italia, ai paesi europei che hanno espresso la loro contrarietà a questo piano e all’Unione Europea di non limitarsi alle parole, ma di adottare azioni concrete e coraggiose nel rispetto del Diritto internazionale, sospendendo rapporti economici, militari di collaborazione scientifica e tecnologica con lo Stato di Israele, e di applicare sanzioni nei suoi confronti, come fu fatto verso il Sudafrica dell'apartheid.

Non si può continuare ad emettere vane condanne con vane parole di fronte alla tragedia del popolo palestinese, all’esproprio continuo della sua terra, alla violazione e alla negazione dei suoi diritti. Occorrono parole e fatti che portino a soluzione di pace.

Chiediamo agli operatori dell’informazione di trattare questa ennesima  situazione che svuota di contenuti il processo di pace, non con una ingiusta e falsa “equidistanza”, ma con la dovuta attenzione verso chi subisce e vede lesi i suoi diritti.

Le atrocità e i crimini che da molti decenni colpiscono il popolo palestinese sono una violazione continua del Diritto internazionale e una ferita per l’intera società umana che crede nella legalità e in una pace giusta.

Roma, 12/5/2020

Comunità Palestinese in Italia, Giovani Palestinesi in italia, Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese, ANPI Tarquinia-VT, Associazione Carrassi Solidale Bari, Associazione Convochiamoci per Bari, Associazione Culturale Multietnica Mama Africa Bari, Associazione dei Giuristi Democratici, Associazione Memoria in Movimento Salerno, Associazione Nettuno Solidarietà con la Palestina, Associazione Oltre il Mare, Associazione Pontum di Nettuno, Assopace Palestina, BDS Roma.


* Palestine Grunge Flag, opera di Nicolas Raymond, tratta da Flickr, immagine originale e licenza.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.