
L’Italia e il mistero degli F35. Dibattito promosso da Pax Christi, Focolari e vescovi del Piemonte
ROMA-ADISTA. Di spese militari se ne è parlato tantissimo, in questi mesi di emergenza Covid-19: miliardi di euro destinati all’acquisto dei cacciabombardieri F35 (cento milioni di euro ciascuno), pochi spiccioli al sistema sanitario nazionale, peraltro già pesantemente tagliato negli anni precedenti.
Su tema ci sarà un dibattito in videoconferenza, domani sera (26 maggio ore 21), trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di Economia Disarmata e di Pax Christi e promosso, oltre che da Pax Christi, dal Movimento dei Focolari in Italia e dalla Commissione Giustizia e Pace del Piemonte…
«Perché la classe dirigente italiana sostiene, da anni, in maniera trasversale, la commessa dei caccia bombardieri della statunitense Lockheed Martin?». «Cosa significa nell’attuale contesto geopolitico segnato dalla pandemia?». «Quale strategia sta perseguendo Leonardo Finmeccanica, società controllata dalla Stato?». «Esistono motivi ragionevoli per opporsi in nome di una diversa idea di società e di politica?». Sono le domande a cui risponderanno Maurizio Simoncelli (Iriad - Istituto di ricerche internazionali Archivio disarmo), Raffaele Crocco (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo), don Flavio Luciano e Gaetano Quadrelli (Pastorale sociale del lavoro del Piemonte), don Renato Sacco (coordinatore nazionale di Pax Christi) e Laila Simoncelli (Apg23 - Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII).
Per seguire l’incontro:
Pax Christi: https://www.facebook.com/PaxChristiIT
Economia disarmata: https://www.facebook.com/Economiadisarmata
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!