Nessun articolo nel carrello

Teologia interconfessionale: nuova materia di studio alla Lateranense

Teologia interconfessionale: nuova materia di studio alla Lateranense

A partire dall’anno accademico che partirà questo autunno, presso la Pontificia Università Lateranense sarà possibile seguire una specializzazione in teologia interconfessionale, un nuovo percorso di studi che è stato presentato in diretta, ieri 19 giugno s,ulla pagina Facebook dell'ateneo. L’iniziativa è la risposta al suggerimento di papa Francesco che, durante la visita alla Lateranense dello scorso 31 ottobre 2019, ha insistito sull’importanza del dialogo inteso non solo come un modo per vivere o coesistere, ma piuttosto come un criterio educativo.

Ideata da un comitato scientifico coordinato dal teologo Giuseppe Lorizio e formato da rappresentanti delle diverse confessioni cristiane, la nuova materia sarà strutturata in sei moduli: storico-patristico, biblico-fondamentale, dottrinale-dogmatico, etico-morale, liturgico-cultuale e missionario. L’obbiettivo della specializzazione in Teologia interconfessionale è, ha spiegato Lorizio, «educare a una forma mentis teologica, capace di dare una dimensione scientifica e didattica a una teologia cristiana che fonda e costituisce l’orizzonte delle diverse Chiese. Il ciclo di studi sarà tenuto da docenti cattolici, ortodossi, riformati delle diverse Chiese e favorirà sacerdoti e laici che, rientrando nelle loro comunità di origine, possano animarle e servirle nello spirito della “cultura dell’incontro”, proposta dall’insegnamento di Francesco».

*Foto tratta da elcientoporuno.com, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.