
Nel mondo, sempre più sfollati. "Nigrizia" intervista Filippo Grandi
Il 2019 segna un nuovo, preoccupante record: arrivano infatti a 79,5 milioni le persone che, a causa di eventi drammatici come violenze, conflitti, espropri e cambiamenti climatici,si vedono costretti ad abbandonare la propria casa e fuggire lontano in cerca di maggiore sicurezza, dentro i confini del proprio Paese o addirittura tentando la carta, non sempre fortunata, dell’emigrazione. E quella cifra, avverte l’alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, in una videointervista di Nigrizia, è destinata a crescere sempre più, finché la comunità internazionale non metterà in campo iniziative e politiche credibili. Nel commentare i dati del rapporto annuale Global Trend dell’Unhcr, Grandi sottolinea inoltre che «sono sempre meno quelli che riescono a tornare nei territori che hanno abbandonato, cosa che rivela come la crescita del numero di rifugiati o sfollati sia di gran lunga superiore alle soluzioni delle cause che hanno provocato gli spostamenti». Di seguito l’intervista video di Nigrizia.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!