
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: il premio Onu all'ASviS, punto di riferimento in Italia
#AlleanzaAgisce è la campagna di comunicazione lanciata dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS) con l’obiettivo di raccontare l’impegno concreto di 270 realtà aderenti e oltre 200 associate all'Alleanza. Proprio per questa capacità di diffondere buone pratiche e dar voce a iniziative virtuose, l’ASviS è stata premiata, il 17 luglio scorso, dalle Nazioni Unite con l’“Un Sdg action solidarity award”, che seleziona e premia 50 iniziative di solidarietà messe in campo in tutto il mondo durante l’emergenza sanitaria. «Quella dell'ASviS – si legge in un comunicato dell’Alleanza – è l'unica iniziativa italiana premiata», «a testimonianza dell’impegno concreto dei propri 270 aderenti e 200 associati per combattere gli effetti negativi della pandemia e supportare l’Italia nella ripartenza».
«Siamo molto onorati di ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato il portavoce dell’ASviS, Enrico Giovannini – che premia soprattutto la generosità e la solidarietà espressa dalle centinaia di organizzazioni aderenti all’ASviS durante il periodo più difficile che il Paese ha attraversato. #AlleanzaAgisce è una delle molteplici attività che l’ASviS ha realizzato durante il lockdown, tra le quali vorrei ricordare l’elaborazione della proposta – insieme al Forum disuguaglianze e diversità – dell’istituzione del reddito di emergenza (Rem), che sta consentendo di aiutare centinaia di migliaia di persone tra le più vulnerabili, nel pieno rispetto dello spirito dell’Agenda 2030, il cui motto è proprio di non lasciare nessuno indietro».
L’“Un Sdg action solidarity award” è una delle iniziative della “Sdg Action Campaign”, promossa dal Segretariato delle Nazioni Unite per mettere in rete le esperienza di sostenibilità, e creare una mobilitazione collettiva globale – a livello politico, economico, comunitario, familiare e individuale – intorno ai 17 Sdg (Sustainable Development Goals) definiti nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!