
"Avere cura della fragilità: per un nuovo umanesimo politico": seminario estivo di Agire Politicamente (27-30 agosto)
AGIRE POLITICAMENTE Coordinamento di cattolici democratici
Avere cura della fragilità: per un nuovo umanesimo politico
Seminario di formazione (Fraterna Domus di Assisi, 27-30 agosto 2020)
“Avere cura della fragilità” è il titolo di un paragrafo dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium (209-216). Papa Francesco si riferiva ai più fragili della Terra, ai più deboli, a quelli che rimangono indietro, ai meno dotati… Ma ora, la pandemia ha rivelato, alla nostra distratta consapevolezza, la strutturale vulnerabilità della stessa condizione umana e della casa comune, affidata alle nostre fragili mani. Fragile, anzi fallimentare è apparsa l’impalcatura capitalista che condiziona i processi economici e finanziari; evidente, la debolezza della politica nazionale ed europea.
L’associazione Agire politicamente, condividendo la premura del Santo Padre, intende proporre “la cura della fragilità”, come impegno prioritario di riprogettazione della convivenza sociale, per la costruzione di un nuovo umanesimo politico.
Giovedì 27
Ore 16.00 ntroduzione ai lavori: L’umanesimo della cura nella società tecnocratica Lino Prenna, coordinatore nazionale di Agire politicamente
I Salmi della fragilità: “Che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi, il figlio dell’uomo perché te ne curi?” (Sal 8,5).
Le meditazioni e i canti: Battista A. Pansa, biblista e parroco - Luciano Carli, medico e musicista
Venerdì 28
Ore 9.00 Meditazione e canto (don Battista e Luciano)
10.00 “Questa economia uccide”: un nuovo modello di sviluppo Francesco Gesualdi, coordinatore Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Pisa 16.00 La medicina: arte della cura Luciano Carli e Ferdinando Longo, medici I luoghi della fragilità:Incontro con Francesca Di Maolo, avvocato, presidente dell’Istituo Serafico di Assisi
Sabato 29
Ore 9.00 Meditazione e canto (don Battista e Luciano)
10.00 Movimento e istituzione: i giovani e la politica come progetto Mattia Bongiovanni, presidente Associazione culturale R/esistenza Marco Livignani, presidente Associazione Prospettive future Domenico Rogante, studente universitario di Medicina Francesca Vagniluca, componente l’Assemblea nazionale del PD
16.00 La fragilità della politica nella società dell’incertezza Pierluigi Castagnetti, presidente Fondazione “Persona Comunità Democrazia” Domenica 30 Ore 9.00 Meditazione e canto (don Battista e Luciano)
10.00 Le religioni per la cura della casa comune Ambrogio Bongiovanni, docente nella Pontificia Università Gregoriana Indicazioni conclusive: Una parola sul referendum costituzionale Pier Giorgio Maiardi, vice coordinatore nazionale di Agire politicamente Il nuovo popolarismo come umanesimo politico Lino Prenna
12.30 Celebrazione eucaristica
Note organizzative
La Fraterna Domus di Assisi, situata in via E. Berlinguer, nei pressi della basilica di Santa Maria degli Angeli, è una struttura moderna, dotata di 40 camere, sala conferenze, ascensore, climatizzatore … Come albergo, ha adottato tutte le misure imposte dall’emergenza sanitaria ed esige che anche gli ospiti le rispettino. Prevediamo non più di 30 partecipanti al seminario. La quota complessiva di partecipazione è di 260,00 € a persona. I giovani contribuiranno per metà della quota; l’altra metà sarà integrata dall’Associazione. Assisi è raggiungibile anche in treno, sulla linea Foligno-Terontola.
Per informazioni e prenotazioni Pier Giorgio Maiardi, pgmaiardi@gmail.com, cell. 333.2159157 Lino Prenna, linoprenna@gmail.com, cell. 349.3187158
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!