Il Patriarca Maronita parla del futuro del Libano
ll Patriarca Maronita, il Cardinale Moran Mor Bechara Boutros al-Rahi, ha pubblicato il Memorandum per il Libano, nel quale auspica che il Paese dei Cedri continui a vivere in uno status di «neutralità attiva». A suo giudizio, «il Libano, con la sua neutralità attiva, gode di tre dimensioni interconnesse, complementari e indivisibili. La prima è il rifiuto definitivo del Libano di unirsi a coalizioni, assi, conflitti politici e guerre a livello regionale e internazionale; così come l'astensione da parte di qualsiasi Stato, della regione o altrove, dall'interferire nei suoi affari, o dominarlo, o invaderlo, o occuparlo, o usare il suo territorio per scopi militari, secondo la seconda Convenzione dell'Aia (ottobre 18, 1907) così come le altre convenzioni regionali e internazionali che la seguirono» È quindi sua prerogativa «rimanere un membro attivo della Società delle Nazioni Arabe e delle Nazioni Unite. L'adesione del Libano a entrambe le organizzazioni non solo contribuisce alla prospettiva di solidarietà tra le nazioni, ma rafforza anche l'impegno internazionale per la pace e il progresso umano.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!