Nessun articolo nel carrello

"Città green, resiliente e inclusiva: quali politiche?". Un incontro della Rosa Bianca

 

Riprende il percorso «È tempo di agire» sulla crisi ambientale, organizzato da Città dell’uomo insieme alla Rosa Bianca. Il dialogo verterà sulla città come luogo di rigenerazione ambientale, analizzando in particolare le politiche messe in campo dal Comune di Milano.

 

Sabato, 17 ottobre 2020 – Ore 10:30 – 12:30

Tavola rotonda con:

  • Caterina Sarfatti, Responsabile programma Inclusive Climate Action – C40 Cities;
  • Gloria Zavatta, Amministratore delegato AMAT Srl – Agenzia per la Mobilità, l’Ambiente e il Territorio;
  • Antonio Ballarin, già Ordinario di Fisica dell’ambiente – Università Cattolica, sede di Brescia – Coordinatore scientifico Fondazione Lombardia per l’Ambiente.

L’incontro si svolgerà online. Da computer, tablet o smartphone è sufficiente collegarsi al link: https://global.gotomeeting.com/join/168142637

Si potrà partecipare anche via telefono dall’Italia, chiamando il numero: +39 02 30578180 (Codice di accesso: 168-142-637).

L’incontro sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook della Rosa Bianca, all’indirizzo: https://www.facebook.com/assrosabianca

Per informazioni: rosabianca@rosabianca.org o info@cittadelluomo.it. Per supporto tecnico è possibile chiamare il numero: +39 331 3494283.

Vedi la locandina.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.