
“Preti Operai. Borghi Politi Fanfani e l'esperienza toscana”: il documentario e il trailer
«Che non cessi mai nel cuore dell’uomo la speranza umana, la solidarietà con gli sfruttati, la certezza che domani abbatteremo ciò che è vecchio per fare la novità del Vangelo»...
“Preti Operai. Borghi Politi Fanfani e l'esperienza toscana” è il titolo del documentario sull’esperienza dei preti operai in Italia, rivoluzionaria nella società e nella Chiesa. Il film sarà proiettato per la prima volta mercoledì 21 ottobre, alle ore 21, al Cinema Excelsior di Empoli. A causa delle necessarie cautele anti-contagio, a questa prima, scrive Luigi Consonni a nome della redazione della rivista Preti Operai che lancia l’evento, potranno partecipare poche persone, e per questo è necessario prenotarsi, telefonando o scrivendo un messaggio al 339/3004746. «Un video-documento da conoscere», scrive ancora Consonni, «che potremo gustare nella prossima primavera a Bergamo (covid permettendo). E che, su richiesta, potremo mostrare di nuovo in giro per l'Italia».
Nel frattempo, è disponibile su YouTube il trailer https://www.youtube.com/watch?v=ynlQCPi95pU&feature=youtu.be con interessanti contenuti che anticipano la proiezione.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!