
Nella Polonia autoritaria e omofoba: incontro-testimonianza online
L’alleanza tra clero e potere politico nella Polonia autoritaria e omofoba preoccupa le persone Lgbti e le loro famiglie ma anche tutte quelle realtà che nell’Unione europea lottano per la salvaguardia della democrazia e per la tutela diritti umani e civili. Per denunciare e fare luce su questa complessa situazione nel cuore dell’Europa orientale, il gruppo Guado di Milano, in collaborazione con l’associazione La Tenda di Gionata e Agedo, promuove un incontro online venerdì 23 ottobre, alle ore 20.45. All’evento “Cosa sta succedendo alle persone Lgbt+ in Polonia? Per capire insieme e per ascoltare alcune testimonianze” – al quale si può partecipare sulla piattaforma Google Meet, seguendo il link https://meet.google.com/gmg-bwrs-znw – si può ascoltare la testimonianza diretta di alcune mamme polacche che il 16 settembre scorso avevano scritto una lettera e chiesto aiuto a papa Francesco. Presente anche un giovane di Cracovia, omosessuale cattolico, che racconta la condizione vissuta oggi dalle persone Lgbti in Polonia.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!