Nessun articolo nel carrello

Creatività e audacia per ripensare l'evangelizzazione: lettera aperta del nuovo vescovo di Bari

Creatività e audacia per ripensare l'evangelizzazione: lettera aperta del nuovo vescovo di Bari

Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Carati appena nominato alla guida dell’arcidioscesi di Bari, ha scritto una lettera alla Chiesa italiana, pubblicata cone anticipazione sul numero di novembre di Vita Pastorale. La domanda – nonché il titolo della lettera – da cui parte l’arcivescovo è “Cosa chiede Dio alla sua Chiesa perché incontri uomini e donne del nostro tempo?”. Citando la Evangelii gaudium, Satriano parla di «audacia» e di «creatività», «per ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità». E spiega: «Talvolta, infatti, si ha l’impressione che si stia predicando un Vangelo che non è più quello di Gesù, il quale era capace di toccare i cuori e di penetrare l’orizzonte, affettivo progettuale, della gente che incontrava. Le sue erano risposte concrete a problemi reali e non soluzioni preconfezionate o scontate. Le risposte di Gesù erano di un sapore particolare, perché sapevano di futuro, di un domani sorprendente, capaci d’indicare possibilità insperabili. Oggi viviamo un “grigio pragmatismo della vita quotidiana della Chiesa”, afferma il Papa sempre in Evangelii gaudium, al numero 83, “nel quale tutto apparentemente procede nella normalità, mentre in realtà la fede si va logorando e degenerando nella meschinità”». L’arcivescovo chiede di «destrutturare modelli stantii e asfittici». Secondo Satriano, «solo una Chiesa dal cuore grande, radicata in Dio e con le braccia aperte, protese verso il mondo, sarà capace di generare vita per i suoi figli».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.