Nessun articolo nel carrello

Documento del Cec in occasione della Giornata internazionale dell'infanzia

Documento del Cec in occasione della Giornata internazionale dell'infanzia

 

In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si è celebrata il 20 novembre, il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha pubblicato un documento di ricerca "Cooler Earth - Higher Benefits: Actions by those who care about children, clima and finance". La pubblicazione fornisce suggerimenti su come le chiese e altre organizzazioni in tutto il mondo possono rispondere all'emergenza climatica e presenta buone pratiche intraprese da chiese e organizzazioni cristiane, riassumendo ciò che è possibile fare, individualmente e collettivamente.

«Dio protegge, ama e si prende cura dei più vulnerabili tra le sue creature. Gli esempi presentati in questa ricerca mostrano come le chiese e altre organizzazioni possono fornire risposte concrete alle sfide della crisi climatica, che ha un impatto diretto sulla vita di bambini e giovani», ha detto la vice segretaria generale del Cec Isabel Apawo Phiri.

Il documento, in lingua inglese, si può scaricare qui.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.