
"Rapporto Sbilanciamoci 2021", per un'economia a servizio della pace, della giustizia e dell'ambiente
Lunedì prossimo, 7 dicembre, alle ore 11 in diretta Facebook sulla pagina della Campagna Sbilanciamoci!, presentazione del Rapporto Sbilanciamoci! 2021 sul tema: “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”.
Come di consueto, Sbilanciamoci! traccia nel suo Rapporto annuale linee programmatiche per un’economia fondata su pace, giustizia e tutela ambientale, con proposte concrete e, addirittura, scrive nero su bianco una “Controfinanziaria”, una contro-manovra, ossia una manovra di bilancio per il nostro Paese alternativa a quella proposta dal governo con il Disegno di Legge di Bilancio: Sbilanciamoci! propone «da un lato il taglio delle spese militari e dei sussidi ambientalmente dannosi, dall'altro consistenti investimenti pubblici per il Green Deal, per la sanità e l'istruzione pubblica, per il lavoro e per un nuovo modello di sviluppo».
All’incontro di lunedì prossimo, insieme al sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut e al sottosegretario all'Università e alla Ricerca Peppe De Cristofaro, sono stati invitati i rappresentanti di alcune tra le 49 organizzazioni che aderiscono alla Campagna Sbilanciamoci! (ActionAid, Antigone, Arci, CNCA, Coordinamento Enti Servizio Civile, Fairwatch, FISH, Fondazione Banca Etica, Legambiente, Link, Lunaria, Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, WWF, Un Ponte per…). In occasione dell’incontro la Campagna renderà il Rapporto scaricabile online.
Ulteriori informazioni: info@sbilanciamoci.org, 06/84242487
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!