
Francia: condannato l'ex nunzio apostolico "palpeggiatore"
Otto mesi di prigione, con sospensione condizionale della pena, 13.000 euro di risarcimento e 9.000 euro di spese processuali per "aggressioni sessuali" contro quattro uomini. È la condanna inflitta dal tribunale penitenziario di Parigi all’ex nunzio in Francia, il 76enne mons. Luigi Ventura, a suo denunciato da quattro persone, tutte di sesso maschile, che avevano subìto palpeggiamenti dal diplomatico vaticano, peraltro commessi in modo abbastanza palese e in pubblico nel corso delle loro attività diplomatiche. Due di loro presso il municipio di Parigi durante i ricevimenti di inizio anno nel 2018 e nel 2019 e un terzo durante un incontro franco-italiano in un hotel di lusso a Parigi. La quarta vittima, un seminarista, li ha subiti in occasione di una messa. Un quinto aggredito, un alto funzionario del ministero degli Esteri ha sporto denuncia ma ha preferito non intentare un'azione legale.
Il caso aveva preso l’avvio nel gennaio 2019 con la denuncia di un impiegato protocollare del Consiglio comunale di Parigi. «Forse la cosa più interessante – scrive il quotidiano spagnolo Abc in data di ieri – è che il Vaticano ha revocato l'immunità diplomatica del nunzio ancora in Francia nel luglio 2019 , costringendolo di fatto a rispondere a interrogatori da parte dei pubblici ministeri e affrontare un processo in un tribunale penale di Parigi piuttosto che convocarlo a Roma per un'indagine più discreta e forse più benevola. Quasi nessun paese accetta di far processare "sul posto" il suo ambasciatore in carica».
*Sede della nunziatura apostolica a Parigi. Foto tratta da CommonsWikimedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!