Nessun articolo nel carrello

Una ricerca rivela: i richiedenti asilo costano poco ma spostano il voto a destra

Una ricerca rivela: i richiedenti asilo costano poco ma spostano il voto a destra

Redattore Sociale (RS) ha analizzato, in un articolo pubblicato ieri, una ricerca condotta dai ricercatori del Center for european studies (Cefes) del dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università di Milano-Bicoccaa sui dati di 106 Prefetture.

Dall’inchiesta emerge che «ospitare richiedenti asilo non comporta un aumento dei costi di breve periodo a livello comunale, ma può avere conseguenze sulle elezioni amministrative, favorendo le forze politiche che più puntano su una propaganda anti-immigrazione». Sta di fatto, prosegue RS, che nei Comuni segnati dalla presenza di Centri di Accoglienza Straordinaria (Cas) – strutture reperite dai prefetti per l’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo – «il voto si è spostato a destra».

L’accoglienza nei Cas non impatta significativo sulle casse comunali, né tanto meno sul welfare e sul reddito dei cittadini. Anzi, spiega RS, «favorisce, invece, il ripopolamento dei Comuni con un più alto tasso di popolazione anziana». Eppure, «dall’analisi dell’impatto politico dell’accoglienza sulle preferenze elettorali alle elezioni nazionali del 2018 nei Comuni con meno di 25 mila abitanti emerge un aumento dei voti verso le parti più conservatrici del Paese».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.