
"Dio vi ama, è dalla vostra parte": un gruppo di vescovi statunitensi scrive ai giovani LGBT:
Nel 2010, un giovane di 18 anni, Tyler Clementi, si uccise dopo essere stato bullizzato per la sua omosessualità. Rispondendo a questa tragedia, qualche tempo dopo è nata la Fondazione Tyler Clementi, che lavora per porre fine al bullismo online e offline nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle comunità religiose. Ora un gruppo di vescovi cattolici statunitensi ha deciso di sostenere l’iniziativa della fondazione con una dichiarazione che recita:
«Come vescovi cattolici negli Stati Uniti, ci uniamo alla Fondazione Tyler Clementi per difendere i giovani LGBT a rischio nel nostro Paese.
Come vediamo nei Vangeli, Gesù Cristo ha insegnato l'amore, la misericordia e l'accoglienza per tutte le persone, specialmente per coloro che si sentivano perseguitati o emarginati in qualsiasi modo; e il Catechismo della Chiesa Cattolica insegna che le persone LGBT devono essere trattate con "rispetto, compassione e sensibilità".
Tutte le persone di buona volontà dovrebbero aiutare, sostenere e difendere i giovani LGBT; che tentano il suicidio a tassi molto più alti rispetto agli eterosessuali; che spesso finiscono col diventare dei senzatetto a causa del rifiuto da parte delle loro famiglie; che vengono rifiutati, vittime di bullismo e molestati; e che sono l'obiettivo di atti violenti a ritmi allarmanti.
La Chiesa cattolica apprezza la dignità data da Dio di tutta la vita umana, e cogliamo l'occasione per dire ai nostri amici LGBT, in particolare ai giovani, che siamo con voi e ci opponiamo a qualsiasi forma di violenza, bullismo o molestia nei vostri confronti.
Soprattutto, sappi che Dio ti ha creato, Dio ti ama e Dio è dalla tua parte».
Chiude la dichiarazione il seguente invito: «Se sei un vescovo cattolico e desideri aggiungere il tuo nome, invia un'email a Jane@TylerClementi.org».
I vescovi che finora hanno sottoscritto la dichiarazione sono: Joseph card. Tobin, di Newark, New Jersey; John C. Wester, di Santa Fe, New Mexico; Thomas Gumbleton, di Detroit, Michigan; Robert McElroy, di San Diego, California; Edward Weisenburger, di Tucson, Arizona; John Stove, di Lexington, Kentucky; Denis Madden, di Baltimora, Maryland; Steven Biegler, di Cheyenne, Wyoming; John P. Dolan, di San Diego, California.
*Foto di Imtiyaz Quraishi tratta da Pixabay, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!