Nessun articolo nel carrello

Francia: i vescovi in assemblea straordinaria per discutere di pedofilia

Francia: i vescovi in assemblea straordinaria per discutere di pedofilia

PARIGI-ADISTA. Un'assemblea plenaria straordinaria della Conferenza episcopale francese, centrata sulla questione della responsabilità, è in corso dal 22 al 24 febbraio in videoconferenza, alla presenza dei  vescovi, di vittime di abusi sessuali e di responsabili ecclesiali. L'evento, che precede di un mese l'assemblea ordinaria, in programma dal 22 al 26 marzo a Lourdes, prevede una riflessione teologica proposta dalla Commissione dottrinale della Conferenza e la consegna delle conclusioni tratte da quattro gruppi di lavoro; dopodiché, il Consiglio Permanente riferirà ai vescovi su «impegni chiari» da assumere. «I vescovi vogliono darsi tempo in più per approfondire la questione degli abusi sessuali», ha spiegato p. Hugues de Woillemont, segretario della Conferenza episcopale; la posta in gioco è impegnare la Chiesa in Francia per diversi anni con uno «strumento praticabile e permanente», ha aggiunto il portavoce, Vincent Neymon. Questi tre giorni, insomma, costituiscono una fase di approfondimento sul tema della responsabilità, in attesa di ricevere il rapporto della Commissione Indipendente sugli Abusi Sessuali nella Chiesa (CIASE); rapporto che dovrebbe essere reso pubblico nell'ottobre 2021, secondo quanto affermato da Jean-Marc Sauvé, presidente della CIASE.

Il Consiglio permanente della Conferenza episcopale da tempo ha creato il sito internet luttercontrelapedophilie.catholique.fr, che consente alle vittime o ai loro parenti di inviare una testimonianza direttamente al vescovo della diocesi coinvolta. Offre anche parametri di riferimento e fornisce chiavi di prevenzione, ausili per l'individuazione dei casi e procedure da seguire per allertare e agire.

 

 

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.