
Otto anni di papa Francesco: gli auguri della Cei
ROMA-ADISTA. Otto anni fa, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto papa. La presidenza della Conferenza episcopale ha inviato un messaggio a Francesco per ricordare «con gioia l’ottavo anniversario dalla Sua elezione al soglio pontificio».
«Il nostro augurio - si legge nel messaggio della Cei - si fa riconoscenza per il dono della Sua parola, arricchita da segni e iniziative che orientano il cammino delle nostre Chiese verso una nuova tappa evangelizzatrice.
Siamo consapevoli, come Lei ha avuto modo di ricordarci, che «la vita non è tempo che
passa, ma tempo di incontro». Con se stessi, con Dio, con gli altri, con gli ultimi.
Questo periodo della storia, segnato dalla pandemia e dai suoi effetti, ci ha tolto la bellezza
dello stare insieme, ma ci ha ancora più radicati nella convinzione che nessun uomo si
salva da solo.
Con le nostre comunità, La ringraziamo per averci fatto capire che «abbiamo tutti bisogno
gli uni degli altri, che nessuno di noi è un’isola, […] che possiamo costruire il futuro solo
insieme, senza escludere nessuno».
La ringraziamo per averci insegnato, con gesti concreti, che lo scorrere dei giorni ha senso
pieno quando è vissuto per gli altri.
La ringraziamo per il dono della Sua presenza, affettuosa e paterna, nella vita della nostra
Chiesa.
Nel porgerLe gli auguri per questo anniversario, Le rinnoviamo la nostra vicinanza operosa
e Le assicuriamo la nostra preghiera».
Chissà se i vescovi, oltre agli auguri, ascolteranno anche l parole del papa, che da almeno cinque anni chiede un sinodo della Chiesa italiana?
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!