Nessun articolo nel carrello

Incontro mondiale sul clima a fine aprile: Biden invita Putin e Xi Jinping

Incontro mondiale sul clima a fine aprile: Biden invita Putin e Xi Jinping

La ventilata ma non confermata presenza di papa Francesco alla Cop26 che si terrà Glasgow dall’1 al 12 novembre prossimo fa crescere le speranze sull’efficacia del 26esimo incontro mondiale sul clima e sull’impegno che infine si assumeranno tutti i Paesi per fermare l’innalzamento della temperatura terrestre.

Va nello stesso senso l’annuncio fatto da Joe Biden, sul finire della scorsa settimana, di aver invitato gli omologhi presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping a un vertice sul clima che si terrà on line il 22 e 23 aprile prossimi sul tema della la Giornata della Terra e in concomitanza con essa (la prima si tenne il 22 aprile del 1972). Al summit, voluto dal presidente nordamericano per segnare il ritorno degli Usa nell’Accordo di Parigi, dal quale volle uscire Trump, parteciperanno circa 40 leader mondiali dei Paesi più industrializzati. Al centro delle discussioni, le misure da adottare per la lotta al cambiamento climatico e alla situazione, peraltro correlata, in cui la pandemia da Covid-19 ha gettato il mondo intero.

Il summit, organizzato dagli Stati Uniti, si terrà il 22 e 23 aprile e vi. La decisione di organizzarlo è stata presa da Biden per segnare il ritorno degli Usa nell’accordo di Parigi che era stato ripudiato dall’ex presidente Donald Trump.

*Xi Jimping. Foto di Cop Paris, tratta da Flickr, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.