Nessun articolo nel carrello

Papa Francesco ordina una

Papa Francesco ordina una "visita" alla Congregazione per il Clero

Papa Francesco ha chiesto a mons. Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì, di «compiere una visita, a nome suo, alla Congregazione per il Clero». La notizia l’ha comunicato lo stesso vescovo, al quale il pontefice ha precisato «le sue attese». La visita inzierà già domani. Interessante la comunicazione di Miragoli, ricca di informazioni pur nella sua brevità, pubblicata su L’Unione Monregalese, settimanale diocesano di Mondovì. Questo il breve testo:

«Voglio anticiparvi personalmente una notizia che verrà resa nota questa mattina e che mi coinvolge – ha scritto il vescovo mons. Egidio Miragoli in una mail a tutti i sacerdoti della diocesi lunedì mattina 7 giugno –. In occasione della recente Assemblea CEI, Papa Francesco ha voluto incontrarmi “per chiedermi un favore”: compiere una visita, a nome suo, alla Congregazione per il Clero. Il giorno 3 giugno, poi, in un incontro a Santa Marta, mi ha precisato meglio le sue attese. Superfluo dire come la richiesta mi abbia colto di sorpresa e come, naturalmente, io abbia dato la mia disponibilità. Questo impegno, che comporta soprattutto l’incontro, a Roma, con il personale della Congregazione, richiederà un po’ di tempo che ora non so quantificare, ma presumibilmente occuperà almeno il mese di giugno, sia pure in modo non continuativo. I primi incontri inizieranno già mercoledì». «Con questo scritto volevo comunque rassicurarvi – conclude il vescovo Egidio Miragoli dopo la decisione di Papa Francesco – circa gli impegni in agenda (a cominciare dal calendario delle cresime) che rimarrà invariato. Per il resto sono a chiedervi un po’ di pazienza e comprensione, nella certezza che sapremo armonizzare le esigenze comuni e continuare come previsto il nostro cammino».

*Catedrale di Mondovì, particolare. Foto di dominio pubblico, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.