Nessun articolo nel carrello

Carta di Leuca 2021: la «convivialità delle differenze»

Carta di Leuca 2021: la «convivialità delle differenze»

SANTA MARIA DI LEUCA (LE)-ADISTA. Si sono concluse questa mattina, al santuario Santa Maria De Finibus Terrae a Santa Maria di Leuca, le iniziative per la sesta edizione di “Carta di Leuca”.

Dopo aver raggiunto a piedi Alessano, città natale e luogo di sepoltura di don Tonino Bello, i trenta giovani partecipanti provenienti dall’Italia e dai Paesi del Mediterraneo, insieme al vescovo di Ugento mons. Vito Angiuli, sono partiti per un pellegrinaggio notturno verso Santa Maria di Leuca, dove sono arrivati all’alba di oggi. Alle 6.30, nel piazzale del santuario, dopo un momento di preghiera interreligiosa, è stata proclamata la “Carta di Leuca 2021”, un appello rivolto ai decisori politici ed ai governi, per costruire un futuro di Pace nel Mediterraneo.

Carta di Leuca è un laboratorio permanente, interculturale e interreligioso, dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo e che si impegnano vicendevolmente nella costruzione di un futuro migliore, avendo a cuore la custodia del Creato, la centralità della persona e la costruzione di percorsi di convivialità, nel rispetto delle differenze. Carta di Leuca si rivolge a tutti coloro che non si sono ancora rassegnati alla violenza, alla censura, all’autoritarismo e all’individualismo: persone che si assumano la responsabilità di aprire nuove vie di fraternità e nuovi cammini d’amicizia tra i popoli. Il senso della Carta di Leuca è nella «convivialità delle differenze»: la profezia di don Tonino Bello che indica un impegno per contrastare le povertà, le mafie e ogni altra forma di illegalità e di abuso.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.