Nessun articolo nel carrello

Estate rovente: cooperazione, sostenibilità e futuro la ricetta dell’ASviS

Estate rovente: cooperazione, sostenibilità e futuro la ricetta dell’ASviS

Alluvioni, temperature record, incendi devastanti, ecc. La seconda estate dellera pandemica ha mostrato a tutto il mondo lo spaventoso volto dei cambiamenti climatici. A scaldare definitivamente un’estate già torrida è poi giunta la crisi afghana, con il suo portato di tragedia, fallimenti e interrogativi. «Un’estate allarmante», che impone – secondo il presidente dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) Pierluigi Stefanini – «un rinnovato impegno» per imprimere una svolta non più derogabile in merito alle grandi sfide che minacciano l’esistenza del pianeta.

Di fronte ad un autunno ricco di sfide, Stefanini propone tre spunti di riflessione. Primo: non ci sarà nessuna svolta al di fuori di un contesto di multilateralismo e rinnovata cooperazione internazionale. Secondo: solidarietà e sostenibilità non possono essere mode passeggere ma devono diventare politiche solide e strutturali. Terzo e ultimo: il futuro è dietro l’angolo e il tempo per imprimere una svolta culturale e istituzionale sta scadendo.

«I prossimi mesi offrono importanti occasioni su cooperazione, sostenibilità e futuro», afferma il presidente dell’ASviS sviscerando la lunga lista di appuntamenti internazionali che si apriranno il prossimo 23 settembre a New York con il Summit Onu sui Sistemi Alimentari. «Ci attendono dunque mesi impegnativi ma ricchi di opportunità, in cui faremo tutto il possibile per offrire stimoli ai decisori politici verso un futuro più sostenibile. Non sarà facile».

Leggi l'approfondimento sul sito dell'ASviS

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.