Nessun articolo nel carrello

Presidente Caritas Germania: ripensare il magistero per arrivare alle donne prete

Presidente Caritas Germania: ripensare il magistero per arrivare alle donne prete

AUGSBURG-ADISTA. La morale sessuale della Chiesa va profondamente cambiata, anche per la sua incapacità di parlare al riguardo. Lo ha affermato il presidente uscente della Caritas tedesca Peter Neher in una intervista all'Augsburger Allgemeine" (9/9): «Non siamo assolutamente più in grado di parlare. Il mondo semplicemente non prende sul serio gli argomenti della Chiesa. È chiaro da decenni che la gente qui deve rimettersi a pensare. Si attendono modifiche urgenti al magistero. È ovvio. Altrettanto in ritardo è la questione dei ministeri nella Chiesa. Ma so che questo non è percepito nello stesso modo esplosivo in tutto il mondo. Penso che la Chiesa possa sopportare che non tutto non venga trattato allo stesso modo in ogni parte del mondo. Per fare un esempio: ci sono pastori cattolici sposati, quando cioè un pastore protestante diventa cattolico. Ovviamente resta sposato. I pastori sono sposati anche nelle Chiese orientali unite a Roma. Esistono già».

Anche la questione del sacerdozio femminile va affrontata: «Penso che questo sia un argomento urgente. Ma non basta solo affidare alle donne l’incarico. Dobbiamo discutere il concetto di ministero. La filosofia deve essere quella di allontanarsi dall'egocentrismo e dai rapporti di potere dell'apparato ecclesiastico, per avvicinarsi ai credenti». Si tratta di temi che sono all’ordine del giorno del Cammino sinodale in corso in Germania, al quale Neher partecipa.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.