
Fra memoria e cronaca: «Chiediamo una risposta collettiva contro l'antisemitismo»
Gherush92 - Comitato per i Diritti Umani? ha diffuso oggi, alla vigilia della Giornata della Memoria, la seguente riflessione a partire da un vergognoso episodio di cronaca:
«Sputi, calci e offese antisemite nei confronti di un bambino di 12 anni da parte di due ragazze di 15 anni che lo hanno aggredito verbalmente e fisicamente a Venturina Terme, nel comune di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno.
Il grave episodio, a ridosso del Giorno della Memoria, di inaudita gravità, è di interesse pubblico e merita una risposta collettiva.
La triste vicenda dimostra che l’antisemitismo esiste anche fra i giovanissimi.
Chiariamo una volta per tutte che ogni offesa, calunnia, minaccia o azione che si manifesti nella vita reale o sui social contro un rappresentante (o un simbolo) del popolo ebraico non è da intendersi come un fatto individuale o personale; ciascuno di questi atti richiama alla memoria duemila anni di persecuzioni, discriminazioni, massacri e stermini di un intero popolo e come tale deve essere interpretato e combattuto.
Proponiamo di interrompere ogni tipo di dialogo religioso, politico, istituzionale, incluso le manifestazioni del Giorno della Memoria, che non sono purtroppo argine sicuro contro l’antisemitismo, in attesa di ricevere pubbliche scuse e manifestazioni di sincera e completa teshuvà da parte del Presidente della Repubblica e del Presidente del Consiglio a nome del Popolo Italiano».
Gherush92 Comitato per i Diritti Umani - 97371530581 - Galleria Ugo Bassi, 1 - Bologna - 40121 - BO - Italia -
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!