Nessun articolo nel carrello

L'invito della #PerugiAssisi: movimento per la pace in cerca di unità

L'invito della #PerugiAssisi: movimento per la pace in cerca di unità

Obiettivo del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità è dar vita a un luogo di aggregazione del movimento pacifista italiano, un «punto di ri-unione delle tante iniziative di pace, di solidarietà e di cura delle vittime che si stanno organizzando nelle nostre città e in tante scuole», di fronte alla crisi in Ucraina drammaticamente deflagrata in queste settimane. In particolare, dicono i firmatari della nota odierna, «dobbiamo fare in modo che protagonisti possano essere i nostri giovani, studenti e studentesse, partendo dai più piccoli».

Con questa intenzione – ma anche per sollecitare i responsabili delle istituzioni europee e della comunità internazionale ad operare per una pace vera, costruita intorno al dialogo e non alle armi, e far fronte a una «nuova drammatica emergenza globale, una nuova tragedia umanitaria e nuove terrificanti minacce» – il Comitato promotore della PerugiAssisi invita a “fare la sintesi” delle tante iniziative che si stanno organizzando contro la guerra e in solidarietà con le vittime, progettando insieme una grande Marcia straordinaria per la pace, da tenersi ad Assisi entro il mese di aprile. «La PerugiAssisi sarà la marcia di quelli che si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere. La via della pace, del disarmo e della nonviolenza», afferma Flavio Lotti (del Comitato PerugiAssisi), firmatario della nota.

L’appuntamento per organizzare la marcia straordinaria è dunque aperto a tutti i pacifisti interessati a mettersi in gioco in questa esperienza, sabato 19 marzo prossimo, alle ore 15, sulla piattaforma Zoom (link per iscrizione).

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.