
Tra passato e futuro, cercando il Dio disperso
Tratto da: Adista Documenti n° 35 del 15/10/2022
DOC-3213 ROMA-ADISTA. “Devozionismo, controllo sociale e fede liberata”: è il titolo del secondo fascicolo pubblicato da Adista (n. 31/22) nell’ambito del progetto sul tema “Quale teologia per quale Chiesa. E in quale mondo?”, realizzato con il contributo dell’8 per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle Chiese metodiste e valdesi) e presentato, il 28 settembre scorso presso la Comunità di Base di San Paolo, in un incontro con Anna Carfora e Sergio Tanzarella, intervenuto anche per ricordare la figura di Giovanni Avena, già direttore di Adista, mancato un anno fa, che ideò il progetto. Nel fascicolo appena uscito, interventi di Andrea Grillo, Daniele Menozzi, Laura Carnevale, Teresa Isenburg, Edmondo Lupieri, Anna Carfora, Marcelo Barros. Di seguito, il testo delle relazioni di Carfora e Tanzarella.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!