
"Pescatori di uomini": un incontro con don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans
Domani, 18 novembre, alle ore 20, presso la Casa del Popolo circolo ARCI di Cafaggio (frazione di Prato), in via del Ferro n. 26, cena-incontro con don Mattia Ferrari (giovane sacerdote e cappellano sulla nave della piattaforma della società civile Mediterranea Saving Humans). Nel corso della seratà sarà presentato il suo libro, scritto insieme all'inviato di Avvenire Nello Scavo), dal titolo Pescatori di uomini (Garzanti, 2020, pp. 144, €15).
Ulteriori info: casadelpopolo.cafaggio@gmail.com - tel. 0574/633069 - pagina Facebook del circolo.
Il libro
«Il 9 maggio 2019, i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma della società civile Mediterranea, individuano nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia un gommone in avaria con 30 migranti. «Da dove venite?» viene chiesto loro. «Dall’inferno», rispondono. Tra i primi a portare aiuto c’è un giovane prete che si è imbarcato come cappellano di bordo: don Mattia Ferrari. Ha ventisei anni, ma il suo impegno a favore degli ultimi e di un mondo più giusto ha radici profonde e attraversa tutta la sua vita, dalla prima scintilla della vocazione fino all’impegno per una Chiesa popolare e aperta alle sfide della modernità nel solco degli insegnamenti di papa Francesco. Questo libro è l’occasione per ascoltare le speranze di un’intera generazione di ragazze e ragazzi che non vuole arrendersi alla paura, decisa a impegnarsi direttamente in difesa dell’ambiente e dei più deboli, e non disposta a voltare lo sguardo davanti all’ingiustizia» (dal sito della casa editrice Garzanti).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!