Nessun articolo nel carrello

Tonio Dell'Olio: l'afrofobia in corsia.

Tonio Dell'Olio: l'afrofobia in corsia.

Mosaico dei giorni, 24 novembre 2022  - Tonio Dell'Olio

Già il solo fatto che si sia sentito il bisogno di dare vita a un'"Associazione dei medici stranieri in Italia" (Amsi) è preoccupante. Se poi da Foad Aodi che ne è il presidente, scopriamo che "Negli ultimi cinque anni, più di 300 professionisti della sanità stranieri hanno lasciato l'Italia per colpa dei pregiudizi sul colore della pelle, l'abito e l'origine" allora la preoccupazione per il razzismo strisciantemente presente in Italia diventa allarme sociale. E i racconti dei pregiudizi dei pazienti nei confronti di professionisti seri e preparati, con la pelle di un altro colore da quello della maggioranza degli abitanti del nostro Paese, sono tanti, tantissimi. Se non è razzismo, è afrofobia. Una patologia da curare insieme all'ipertensione o alle patologie gastroenteriche. Concludo con il racconto esilarante che Kossi Komla-Ebri, medico pediatra e scrittore originario del Togo, esponente della letteratura migrante in lingua italiana, mi confidava tempo fa. Un giorno nel suo ambulatorio capita una donna che quasi terrorizzata dice che normalmente per tentare di far star buono il suo bambino dice: "Se non la smetti ti porto dal medico" ma se il bambino insiste, minaccia: "Guarda che chiamo l'uomo nero!". Il dr. Kossi non si è scomposto, rivolto al bambino da visitare ha detto: "Sei fortunato, per oggi ho già mangiato!".

*Foto tratta da ravpixel.com, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.