
Dopo 60 anni, "il Tetto" interrompe le pubblicazioni
La notizia è arrivata tanto scarna quanto inattesa. Dopo 60 anni il mensile "Il Tetto" interrompe le pubblicazioni.
Ne dà notizia un comunicato del Comitato direttivo, che recita: «Cari amici, all'alba del 60° anno di attività abbiamo deciso di sospendere la pubblicazione de il tetto per riorganizzarci ed adeguarci nella sostanza e nella forma ai tempi nuovi, pertanto con l'ultimo numero del 2022 in uscita concluderemo questa prima serie con l'auspicio di riprendere in breve tempo.
Intanto vi invitiamo a non continuare ad inviarci le vostre riviste cartacee, eventualmente a trasmetterci solo materiali in forma online per il nostro sito che conserveremo.
Con un grazie per il cammino che abbiamo condiviso, gli auguri di buon lavoro».
Solo pochi mesi fa la rivista aveva festeggiato il suo 60.mo compleanno con un numero speciale.
La rivista era stata fondata nel 1963 da un gruppo di giovani, universitari e laureati, credenti e non credenti, cattolici e non, uniti tutti dall’intento di dar vita ad una strumento di confronto e di dialogo nella temperie conciliare. L'ha diretta per molti anni, e tuttora ne è il direttore editoriale, Pasquale Colella, in gioventù dirigente della Gioventù di Azione cattolica e dell’Unuri, che aderì poi al movimento dei cattolici del dissenso, ai Cristiani per il socialismo. La rivista è stata per molti anni un punto di riferimento nel dibattito ecclesiale, politico e civile del Paese, legando il suo impegno soprattutto al contesto della città e della Chiesa di Napoli.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!