Nessun articolo nel carrello

“Donna Vita Libertà”: l'appello del Forum dei Movimenti per l'Acqua contro la repressione in Iran e dei curdi

“Donna Vita Libertà”: l'appello del Forum dei Movimenti per l'Acqua contro la repressione in Iran e dei curdi

Proteste delle donne in Iran e aggressione turca ai danni dei popoli curdi in Siria e Iraq: anche il Forum Italiano del Movimenti per l’Acqua esprime solidarietà e chiede misure urgenti per l’immediata sospensione della violazione dei diritti di uomini, donne e minoranze.

In una nota odierna il Forum così scrive: «In questi mesi donne e uomini stanno resistendo all’aggressione del regime turco in Siria e in Iraq e alla repressione da parte del regime iraniano nei confronti delle comunità curde e di altre minoranze. Donne e uomini stanno inoltre da mesi manifestando contro questi regimi dittatoriali, anche a rischio della vita, contro la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne e delle tante minoranze oppresse. Al grido di “Donna Vita Libertà” stanno lottando per un nuovo modello di società alternativo ai regimi autocratici e patriarcali in Turchia, Iran e in tutto il Medio Oriente.

A queste persone e comunità il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua esprime la propria solidarietà e chiede che l’opinione pubblica si mobiliti e le istituzioni si adoperino con misure efficaci per l’immediata cessazione delle aggressioni militari e delle repressioni, per la liberazione delle persone detenute e per il riconoscimento delle istanze di libertà, giustizia ed inclusività sostenute dal confederalismo democratico e da chi manifesta in Iran, in Turchia e in tutto il Medio Oriente. Chiede infine la tutela per esuli e rifugiati all’estero e la garanzia di esclusione da qualsiasi rischio di estradizione. Al riguardo denuncia il vergognoso accordo che ha portato all’estradizione dalla Svezia alla Turchia del militante curdo Mahmut Tat».

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.