
Allarme spesa militare: le Forze Armate chiedono 25 miliardi in "interventi straordinari"
Potrebbe arrivare a quota 25 miliardi di euro la spesa militare in "interventi straordinari" se il ministro della Difesa Guido Crosetto «recepirà le proposte che i Capi di Stato di maggiore di Esercito, Marina e Aeronautica hanno avanzato nelle loro audizioni programmatiche alle Commissioni Difesa di Camera e Senato. Un programma di riarmo imponente che avrebbe un notevole impatto sui bilanci statali, giustificato dai militari con il rischio concreto di una guerra determinato dal conflitto in Ucraina, che richiederà adeguati approfondimenti».
L’allarme è stato lanciato ieri dall’Osservatorio sulle spese militari Mil€x, in una nota firmata da Enrico Piovesana (giornalista professionista esperto di difesa e spese militari, fondatore insieme a Francesco Vignarca del progetto Mil€x) che descrive, per Esercito, Marina e Aeronautica, l’ammontare delle richieste il cui computo finale ammonta a, rispettivamente, 4.2 miliardi di euro, 12 miliardi e 8.7 miliardi.
Leggi la nota di Mil€x con il dettaglio delle richieste dei Capi di Stato maggiore.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!