Nessun articolo nel carrello

"Lo spazio del sacro": segui l'incontro di Brescia

«Terzo incontro del ciclo CONFINI dedicato ad un argomento sicuramente non facile. Ciò che chiamiamo “sacro” compare come esclusivo contenuto delle religioni o può essere declinato in modo laico come “funzione della mente”? Per rispondere dobbiamo fare un passo indietro e chiederci se riusciamo a dare a questa parola un senso univoco, superando il rischio di definirla in modo improprio o interpretarla in modo talmente differenti da non potersi comprendere» (Associazione Cultura Libera Brescia).

L'incontro si è tenuto il 28 febbraio scorso presso la Sala di Lettura in via Campo Marte 3, a Brescia. Hanno partecipato alla tavola rotonda Walter Minella (ex docente di Filosofia nei licei, si è occupato di diffusione della cultura letteraria, filosofica e sociologica, autore del recente libro Quel che resta del sacro), Marijlena Sandrini (di "Donne Sant'Eufemia", autrice del recente libro L'adozione. Il labirinto, il filo, l'intreccio), Lucia Vantini (docente di Antropologia filosofica e Teologia fondamentale all'ISSR di Verona, presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane, fa parte della Comunità Filosofica Diotima, autrice de Il segreto dell'alba. Storie e parole di rinascita). HA moderato l'incontro Adelaide Baldo (psicoterapeuta, gruppoanalista, presidente ass. Cultura Libera).

Video dell'incontro disponibile sul canale YouTube dell'Associazione

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.