Nessun articolo nel carrello

Istruzione e

Istruzione e "autonomia differenziata": una firma per non spaccare l'Italia

Recenti dati Svimez sull'istruzione registrano una forte disuguaglianza di opportunità, di partecipazione e di successo scolastico tra Nord e Sud Italia. «Con un quadro simile – afferma il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (Cdc) – avremmo bisogno di una forte iniziativa dello Stato, con una particolare incidenza al Sud, per riequilibrare ai valori più alti e migliorare la condizione dell’istruzione scolastica su tutto il territorio nazionale. Infatti storicamente la scuola è un fattore di unità di un Paese sia dal punto di vista culturale che della formazione di una coscienza civica della popolazione».

Fattore di unità e di giustizia sociale pesantemente minacciato dal progetto della autonomia differenziata del governo Meloni il quale, «se dovesse andare in porto, non farebbe altro che peggiorare la situazione, allargando le diseguaglianze fra Nord e Sud. Infatti spingerebbe ad adattare la quantità e la qualità della iniziativa pubblica all’attuale stato di ricchezza dei territori. Come si suole dire "facendo piovere sul bagnato"».

In chiusura della nota, il Cdc invita a firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare «che vuole modificare quelle parti della Costituzione introdotte nel 2001, in particolare agli articoli 116 e 117, su cui si fonda il progetto dell’autonomia differenziata del governo».

È possibile aderire e firmare la proposta di legge anche con firma digitale sul sito www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it.

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.