
Proposte pastorali per single: l'inchiesta di "Jesus"
Che fine hanno fatto i single? Tanto a livello politico, quanto sul piano pastorale della Chiesa cattolica, ogni proposta sembra riguardare le famiglie, tuttalpiù giovani, bambini o anziani. «Nella Chiesa cattolica ci sono proposte di catechesi per le coppie che si vogliono sposare, per i giovani, per chi fa la Comunione o la Cresima, per chi da adulto si vuole battezzare. C’è posto per tutti, ci sono percorsi di formazione anche per i divorziati e i separati, per i vedovi e le vedove… Ci sono anche gruppi di cristiani Lgbtq+», confermano i paolini annunciando il nuovo numero di Jesus oggi in edicola. Insomma, scrivono, nella Chiesa «mancano proposte specifiche per chi è adulto ed è rimasto solo, per chi non ha (ancora) trovato l’anima gemella...». A far luce su questo pezzo di mondo “dimenticato” ci pensa il mensile dei paolini, ora in edicola, che «propone un’inchiesta sul mondo dei single nella Chiesa e sui primi gruppi che si stanno organizzando per farli ritrovare e per offrire loro una proposta spirituale».
Anche perché parliamo di una realtà grande e in costante crescita. «Tra i credenti, spesso, è una condizione non cercata e non desiderata», percepita a volte anche come un fallimento personale. Jesus passa in rassegna le esperienze e i percorsi comunitari dedicati ai single, ad Assisi, Milano, Roma, incontra persone che frequentano gruppi, operatori pastorali. «Il punto per tutti è uno solo», conclude: «In questa strana avventura che è la vita, chi perde è solo chi non gioca. Questo è fare la propria parte: vivere sempre, affacciarsi al mistero, mettersi in gioco, donarsi agli altri».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!