
Cutro e dintorni: «Una vera Passione e Morte!»
Si torna a parlare di Cutro e della tragedia costata la vita a circa 80 migranti nella notte del 26 febbraio scorso. Ad affrontare il disastro dei migranti, un articolo della rivista dell’Associazione Black & White Onlus, promossa dai missionari comboniani di Castel Volturno (CE). L’autore, il missionario p. Daniele Moschetti, apre la riflessione su diverse questioni: si chiede, per esempio, «come sia possibile affidare a Frontex il controllo delle migrazioni dopo le continue denunce per corruzione e per violenze sui migranti della rotta balcanica»; invita poi il governo Meloni a «fare chiarezza sull’omissione dei soccorsi», senza «nascondere la verità»; alla classe politica chiede poi di «rivedere le leggi sull’immigrazione Bossi/Fini vecchie oltre 30 anni. Ma questo – ammette lui stesso – è una chimera!».
I presupposti della sua argomentazione sono chiari: la mobilità umana è ormai un fenomeno inevitabile, destinata anzi ad aumentare nel corso del tempo; i soccorsi, della Guardia Costiera e delle Ong, devono essere rispettati e non penalizzati, evitando di fare la «guerra alla solidarietà».
Alla vergogna di un governo che non ha voluto visitare morti e parenti delle vittime, p. Moschetti contrappone la «tanta solidarietà» espressa dai calabresi. «Ed è questo che salva l’Italia e gli Italiani», conclude.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!