
Si chiude oggi il Sinodo dei luterani italiano
ROMA-ADISTA. Si chiude questa sera la 4^ sessione del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi).
Nei primi due giorni di lavoro sono state discusse diverse relazioni. L’operato del Concistoro, dopo la relazione del Decano, pastore Carsten Gerdes, ha ricevuto l’approvazione del Sinodo.
La giornata di oggi prevede l’approvazione di diverse mozioni, fra cui quelle riguardanti la diaconia e l’impegno nel sociale, la Rete donne, l’ambiente attraverso le eco-comunità, che promuovono temi e pratiche per la sostenibilità. Fra questi, i corridoi per gli insetti impollinatori, in collaborazione con la Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Inoltre, per quanto riguarda l’impegno ecclesiale, la CELI continua a tenere alta la sua attenzione e il suo ruolo solidale nei territori e attraverso diverse collaborazioni interconfessionali, sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
Nel corso del Sinodo è stata presentata la nuova campagna Otto per mille della Celi, che riprende il verso di Matteo 5 con l’hashtag #siamosale e che partirà ufficialmente il 5 maggio prossimo.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!