
"Quale libertà?" L'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne si interroga sui "corpi in vendita"
ROMA-ADISTA. "Quale libertà?" è il nuovo ciclo di incontri prmosso dall'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne. Il primo seminario si svolgerà il prossimo 19 maggio, alle ore 18, con il confronto fra la giurista Grazia Villa e Valentina Pazé, docente di filosofia politica all’Università di Torino e autrice del libro Libertà in vendita. Il corpo fra scelta e mercato (Bollati Boringhieri, 2023).
«Se da un lato la possibilità di offrire il proprio corpo nel mercato della prostituzione sembra ampliare la gamma delle scelte a disposizione in termini di uso del proprio corpo, del proprio tempo, della propria autonomia - spiegano le organizzatrici -, dall'altro accedere a questa stessa possibilità richiede anzitutto di acconsentire a considerare l'intimità sessuale una merce come un'altra. Difficile non chiedersi se siamo veramente libere nel fare questa scelta e di quale libertà stiamo parlando».
L'incontro si svolge sulla piattaforma Zoom. Per partecipare, richiedere il link scrivendo una email a osservatorioivdonne@gmail.com
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!