Pace in Ucraina: ci provano 6 capi di Stato africani insieme al presidente dlel'Unione Africana
Nata da un’idea del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, l’iniziativa di una missione di pace tutta africana per porre termine al conflitto russo-ucraino si realizzerà nei giorni 16 e 17 giugno. I capi di Stato di Congo, Egitto, Senegal, Sudafrica, Uganda e Zambia, oltre ai già citato sudafricano, insieme al presidente di turno dell’Unione africana, Azali Assoumani, incontreranno a Kiev il primo giorno Zelensky e il giorno dopo a San Pietroburgo Putin.
La visita è stata decisa il 5 giugno durante un incontro virtuale dei Paesi africani suddetti allo scopo di «definire gli elementi di una road map per la pace» da presentare a entrambi i contendenti e comunque «proporre loro un cessate il fuoco».
*Cyril Ramaphosa. Foto di GovernmentZa tratta da Flickr
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!