Nessun articolo nel carrello

New York: gli auguri del papa alla

New York: gli auguri del papa alla "Conferenza di sensibilizzazione" sull'accompagnamento pastorale delle persone LGBT

Papa Francesco e l'arcivescovo di New York, card. Timothy Dolan, hanno inviato messaggi di sostegno alla Outreach Conference (Conferenza di Sensibiliazione), in svolgimento nella città statunitense da oggi al 18 giugno sul tema del ministero pastorale e di accompagnamento delle persone LGBTQ nella Chiesa cattolica. Le Outreach Conference, quest’anno alla seconda edizione, riuniscono laici LGBTQ, clero, studiosi, artisti, educatori, studenti e famiglie interessate a costruire comunità, condividere buone pratiche e pregare insieme. I relatori principali sono Tania Tetlow, presidente della Fordham University , Juan Carlos Cruz, avvocato LGBTQ e vittima di abusi di un prete pedofilo cileno, membro della la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori (PCTM); e Marianne Duddy-Burke, direttore esecutivo di DignityUSA.

Nella lettera manoscritta indirizzata al gesuita padre James Martin, Francesco chiede di portare i suoi «cordiali saluti» a tutti i partecipanti al convegno e sottolinea: «Nelle mie preghiere ho in mente voi, così come tutti coloro che lavorano all'Outreach Conference».

Da parte sua, il cardi. Dolan, nel suo messaggio di benvenuto ai partecipanti al convegno, ricordando precedenti dichiarazioni del Papa, scrive: «È sacro dovere della Chiesa e dei suoi ministri raggiungere quanti sono alla periferia e attirarli verso un rapporto più stretto con Gesù e la sua Chiesa. Il vostro ministero vitale e importante è un contributo prezioso e necessario a questo sforzo».

Le due autorevoli lettere arrivano dopo la diffusione di una petizione, corredata di 90.000 firme, che chiedeva alla Fordham University, dove si è svolto il convegno, di annullare la conferenza. La petizione  accusa James Martin di essere «un lupo travestito da agnello», di sostenere blasfeme “Messe di orgoglio” e sacrileghi «rosari arcobaleno» e conclude: «In breve, il suo messaggio è questo: “Accetta l'omosessualità. Sovvertire la Chiesa”».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.