.jpg)
23-26 agosto 2023: XXX International Summer School on Religion
Centro Internazionale di studi
sul Religioso Contemporaneo
XXX INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL ON RELIGION 2023
di San Gimignano e Passignano
23-26 agosto 2023
Riorientare la nostra civiltà o il nulla.
Nell’era dell’antropocene e di continue guerre: le religioni, le scienze, le arti ci salveranno dall’estinzione?
Per la XXX edizione della Summer School on Religion il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO di San Gimignano ha voluto dare una particolare enfasi con un tema che vuole sollecitare non solo il pensiero e la riflessione sui temi che attanagliano la nostra epoca (la guerra e il cambiamento climatico fra tutti) ma suscitare una reazione attiva in ognuno di noi affinché tali ingenti problemi vengano affrontati per trovare una giusta e salutare soluzione.
Riorientare la nostra civiltà o il nulla. Nell’era dell’antropocene e di continue guerre: le religioni, le scienze, le arti ci salveranno dall’estinzione? Questo, appunto, il tema fortemente voluto da Arnaldo Nesti, Direttore della Summer School e del CISRECO. Su questo tema sono stati chiamati a discuterne filosofi, sociologi, giornalisti, economisti, letterati, cattedratici, etc.
La XXX edizione della Summer School, alla luce anche dei forti temi affrontati, è particolarmente dedicata alla memoria di Simon Weil nell’ottantesimo anniversario della morte (24 agosto 1943) e al centenario della nascita di don Lorenzo Milani (27 maggio 1923).
Mercoledì 23 Agosto a San Gimignano presso Sala Tamagni/Palazzo Pratellesi (Via San Giovanni, 38) si inaugura dunque la XXX Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano.
Alle ore 15.30 ci saranno i saluti delle autorità e la introduzione ai lavori del prof. Nesti. A seguire le lezioni inaugurali di Giancarlo Gaeta e di Marco Politi. Conclude la prima sessione la relazione di Stefania Lombardi.
I lavori proseguiranno Giovedì 24 agosto per l’intera giornata sempre presso la Sala Tamagni.
Venerdì 25 Agosto i lavori della Summer proseguiranno per l’intera giornata presso il Monastero di Passignano nel Comune di Barberino Tavarnelle.
La sessione finale della Summer si terrà Sabato 26 Agosto (ore 9.30-12.30) presso il Monastero di Cellole in San Gimignano con la lectio magistralis finale di Enzo Bianchi.
Il programma completo si trova sul sito www.asfer.it con il seguente link:
http://www.asfer.it/convegni-ed-eventi/item/38604-programma-della-xxx-summer-school-on-religion-2023
Per chi fosse interessato a breve sul medesimo sito verrà pubblicato il libretto guida della Summer.
Nel caso per ulteriori info o altro si prega di scrivere a questo indirizzo mail: gpicone@comune.sangimignano.si.it
Segreteria Operativa CISRECO
Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO
C.P. 11 – Via San Giovanni, 38 – 53037 San Gimignano (SI)
Tel.: 0577 906102 E-mail: gpicone@comune.sangimignano.si.it
Sito Internet: www.asfer.it
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!