
Entrano nel vivo i lavori del Sinodo valdese e metodista
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Il Sinodo valdese è entrato nel pieno dei lavori e delle discussioni democratiche sui temi dell’impegno sociale e diaconale, del welfare, della salute riproduttiva, della sanità, del ruolo delle donne e delle famiglie, della solidarietà.
Sono cinque le proposte portate all’attenzione del Sinodo da deputate e deputati che si sono fatti promotori di diverse istanze: maternità surrogata, pace, sanità pubblica, solidarietà Nord-Sud in Italia, rapporti fra le chiese.
Il Sinodo si chiude il 25 agosto con le votazioni degli atti programmatici e le elezioni delle diverse cariche.
Fra i temi delle giornate trascorse, il protagonismo delle donne (serata pubblica di lunedì); la storia, l’impegno, la cittadinanza nell’ambito della Chiesa valdese e del movimento di Valdo di Lione, che nel 2024 compie 850 anni; il fallimento delle politiche migratorie in Italia e in Europa e l'impegno di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!