Nessun articolo nel carrello

Preti sposati scrivono ai vescovi in Sinodo: mancano preti? Chiedete riforme per riammetterci in servizio

Preti sposati scrivono ai vescovi in Sinodo: mancano preti? Chiedete riforme per riammetterci in servizio

«Genova, rivoluzione a Messa: “Verso celebrazioni senza prete all’altare”». È il titolo di un articolo che compare oggi sul quotando Il Secolo XIX, riferendo che in dieci anni nel capoluogo ligure il numero dei preti si è dimezzato e oggi a coprire 278 parrocchie i sacerdoti sono solo 200.

Per gestire il funzionamento delle chiese, il vescovo di Genova, mons. Mario Tasca, ha organizzato corsi di formazione per laici. Fra quanti si sono iscritti, 29 sono quelli che hanno preso servizio da qualche mese; sono quasi tutti sposati e hanno un lavoro, qualcuno è pensionato e nonno e ha più tempo da dedicare a battesimi, funerali o all’amministrazione. Non possono dire messa perché non godono dell’ordinazione sacerdotale.

La notizia ha spinto il Movimento Internazionale dei sacerdoti sposati, fondato nel 2003 da don Giuseppe Serrone, a scrivere oggi in un comunicato che «la soluzione alla crisi dei preti sono i preti sposati con regolare percorso di dispensa e matrimonio religioso pronti a rientrare in servizio solo se richiamati con un decreto dal Papa».

Per questo si rivolgono «ai partecipanti al Sinodo» sollecitandoli a «protestare contro la mancata riammissione dei preti sposati nella Chiesa» e «richiedere immediatamente riforme ai vertici vaticani che consentano ai preti sposati di esercitare il ministero».

*Santuario della Santa Casa di Loreto, interno. Foto di Sailko, tratta da Commons Wikimedia, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.