
Ora di religione o no? Il vademecum delle Chiese evangeliche italiane
ROMA-ADISTA. Cominciano oggi le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025: dal 18 gennaio al 10 febbraio famiglie e studenti sono chiamati ad effettuare scelte importanti: l’opzione per l’istituto scolastico, l’indirizzo di studi. Non meno rilevante, afferma lo Sportello scuola laicità pluralismo della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (Irc), da indicare contestualmente all'iscrizione.
«Il crescente numero degli studenti che scelgono di non avvalersi dell’insegnamento religioso confessionale e le significative difficoltà a reperire informazioni chiare sulle modalità per esercitare questo diritto rendono necessari chiarimenti» si legge nel nuovo vademecum per quest'anno scolastico, predisposto dalla consulente legale della Fcei, Ilaria Valenzi. La Fcei intende così fornire a famiglie e persone, evangeliche e non, un supporto chiaro ed esaustivo, leggibile sul proprio sito web (www.fcei.it) .
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!