
Oxfam Medio Oriente: il Consiglio di Sicurezza dell'ONU deve porre fine all'impunità di Israele
A commento del "parere consultivo" espresso dalla Corte Internazionale di Giustizia sulle conseguenze legali delle politiche attuate da Israele nei Territori Occupati Palestinesi, compresa Gerusalemme Est, Sally Abi Khalil, direttore regionale di Oxfam per il Medio Oriente, ha dichiarato:
«Questa è una pronuncia storica che mette a nudo le azioni criminali di Israele, che hanno negato i diritti dei palestinesi per decenni. Ogni aspetto dell'occupazione è illegale: gli insediamenti e le azioni dei coloni, negare l’accesso all'acqua e l’uso delle risorse naturali palestinesi. La Corte internazionale di giustizia non lascia spazio ad alcun dubbio sul fatto che Israele ha annesso illegalmente ampie parti della Cisgiordania e di Gerusalemme Est e che i palestinesi devono essere risarciti per quanto commesso dal 1967. La Corte ha confermato inoltre che Israele sta attuando una vera e propria apartheid in Cisgiordania e a Gerusalemme Est, che è uno dei più gravi crimini internazionali. Per questo, adesso è più che mai urgente porre fine all'occupazione, smantellando gli insediamenti e consentendo la completa autodeterminazione del popolo palestinese. La comunità internazionale non può continuare a ignorare le sentenze riguardanti le politiche illegali e le pratiche disumane attuate da Israele. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite deve agire prima possible per porre fine all'impunità di cui Israele ha goduto per decenni».
*Foto tratta daTayros Consulting, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!