Nessun articolo nel carrello

Il Kenya di Ruto e le strade del movimento GenZ: un articolo di

Il Kenya di Ruto e le strade del movimento GenZ: un articolo di "Africa"

Un articolo di Andrea Spinelli Barrile sulla rivista Africa fondata dai padri bianchi ripercorre i tratti salienti della rivolta del movimento GenZ esplosa da un paio di mesi su Tik Tok e sulle piazze keniane. Lo fa dialogando con uno dei migliaia giovani manifestanti, che gli racconta come è esplosa la protesta dei giovani: a fine maggio, nel pieno di una crisi economica e inflattiva che rischia di mettere in ginocchio le fasce più deboli della società keniana, il governo ha diffuso una bozza di legge finanziaria lacrime e sangue, con aumenti delle tasse sui beni di prima necessità, pane, energia, tasse universitarie, transazioni online, carburanti, ecc.

La bozza della riforma ha preso a circolare sui social network e la protesta ha preso piede dapprima su Tik Tok e dopo è deflagrata nelle strade di Nairobi, sotto lo slogan #RejectFinanceBill2024. Migliaia di giovani autoconvocati, senza una leadership a guidarli, hanno manifestato giorno e notte contro il governo, affrontando la repressione particolarmente violenta delle forze dell’ordine, che ha segnato una cinquantina di morti e diversi rapimenti esemplari di giornalisti o influencer.

I costi umani e sociali sono stati elevatissimi, riconosce l’articolo di Africa, ma «i risultati, fino ad oggi, sono di portata storica: si è dimesso il capo della Polizia, la legge finanziaria è stata cancellata dal presidente Ruto, che ha poi bloccato gli aumenti salariali di parlamentari e amministrativi, fatto una storica diretta live su X, una sorta di “uno contro tutti” per mostrarsi dialogante con i manifestanti, licenziato l’intero gabinetto dei ministri e si è impegnato in una sostanziale spending review».

Leggi l’articolo integrale su Africa

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.