Nessun articolo nel carrello

Ricchi più ricchi: i primi dieci miliardari del mondo. La classifica di

Ricchi più ricchi: i primi dieci miliardari del mondo. La classifica di "Forbes"

«Complessivamente, al 9 dicembre, i 10 miliardari più ricchi del mondo hanno patrimoni pari a circa 1.907 miliardi di dollari, con un aumento di circa 200 miliardi rispetto a un mese fa».

La citazione è presa da in un articolo di Forbes Italia (magazine su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle) intitolato «I primi 10 miliardari del mondo non sono mai stati così ricchi: la classifica».

Questa la classifica dei 10 miliardari più ricchi al mondo, «precisamente alle ore 9.00 del 9 dicembre 2024», specifica Forbes nel fornire, per ognuno, attività, ruoli e soprattutto le cifre in miliardi di dollari dei loro patrimoni, 

«1. Elon Musk

Patrimonio: 354,9 miliardi di dollari Fonte: Tesla, SpaceX, xAI, X. Età: 53. Residenza: Austin, Texas. Cittadinanza: Usa.

Ceo di Tesla e SpaceX, presidente di X (ex Twitter) e fondatore di xAI. Possiede il 13% di Tesla e ha opzioni azionarie dal valore discusso. Musk ha finanziato la campagna elettorale di Trump con oltre 100 milioni di dollari e co-presiede il Doge, un gruppo governativo con l’obiettivo di tagliare la spesa pubblica. La sua startup di intelligenza artificiale, xAI, è arrivata a valere 50 miliardi di dollari.

2. Jeff Bezos

Patrimonio: 240,8 miliardi di dollari Fonte: Amazon. Età: 60. Residenza: Miami, Florida. Cittadinanza: Usa.

Fondatore di Amazon, ha lasciato il ruolo di ceo nel 2021, rimanendo presidente. Possiede circa il 10% dell’azienda. Ha investito miliardi nella sua società spaziale Blue Origin.

3. Larry Ellison

Patrimonio: 236,1 miliardi di dollari Fonte: Oracle. Età: 80. Residenza: Woodside, California. Cittadinanza: Usa.

Cofondatore di Oracle nel 1977, oggi è presidente e cto. Ha acquisito diverse aziende, incluso Sun Microsystems. Proprietario del 98% dell’isola di Lanai e ex membro del consiglio di Tesla. Le azioni Oracle sono aumentate di valore, aggiungendo circa 30 miliardi alla sua ricchezza.

4. Mark Zuckerberg

Patrimonio: 215,5 miliardi di dollari Fonte: Meta (Facebook). Età: 40. Residenza: Palo Alto, California. Cittadinanza: Usa.

Cofondatore e ceo di Meta Platforms, società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp. Le sue azioni in Meta (13%) hanno guadagnato valore, aggiungendo circa 20 miliardi al suo patrimonio.

5. Bernard Arnault

Patrimonio: 170,3 miliardi di dollari Fonte: LVMH. Età: 75. Residenza: Parigi. Cittadinanza: Francia.

Ceo di Lvmh, ha costruito un impero di beni di lusso con marchi come Louis Vuitton e Christian Dior. Il suo patrimonio, dopo un calo nel mese di novembre di circa 9 miliardi, è tornato a 170 miliardi di dollari.

6. Warren Buffett

Patrimonio: 146,7 miliardi di dollari Fonte: Berkshire Hathaway. Età: 94. Residenza: Omaha, Nebraska. Cittadinanza: Usa.

Uno degli investitori più influenti, gestisce Berkshire Hathaway. Il valore delle sue azioni è cresciuto, aumentando la sua fortuna di circa 4 miliardi di dollari nonostante donazioni significative.

7. Larry Page

Patrimonio: 144,9 miliardi di dollari Fonte: Google. Età: 51. Residenza: Palo Alto, California. Cittadinanza: Usa.

Cofondatore di Google, nel mese di novembre ha visto il suo patrimonio scendere di circa 2 miliardi, per poi recuperare terreno.

8. Sergey Brin

Patrimonio: 138,6 miliardi di dollari Fonte: Google. Età: 51. Residenza: Los Altos, California. Cittadinanza: Usa.

Cofondatore di Google e principale sostenitore della ricerca sul Parkinson. Da novembre ha guadagnato circa 3 miliardi di dollari, mantenendo il suo posto in classifica.

9. Amancio Ortega

Patrimonio: 130,9 miliardi di dollari Fonte: Inditex/Zara. Età: 88. Residenza: La Coruña, Spagna. Cittadinanza: Spagna.

Cofondatore di Zara, possiede il 60% di Inditex. Le azioni della società sono aumentate, facendo crescere il suo patrimonio di circa 3 miliardi di dollari da novembre.

10. Steve Ballmer

Patrimonio: 129,2 miliardi dollari Fonte: Microsoft, Clippers. Età: 68. Residenza: Hunts Point, Washington. Cittadinanza: Usa.

Ex ceo di Microsoft e attuale proprietario dei Los Angeles Clippers. Le sue azioni Microsoft sono aumentate di valore, aggiungendo circa 9 miliardi alla sua fortuna».

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.