Nessun articolo nel carrello

La vita nel carcere e dopo il carcere: serie di incontri nella chiesa di S. Leone a Roma

La vita nel carcere e dopo il carcere: serie di incontri nella chiesa di S. Leone a Roma

"Il carcere, un luogo di speranza?". A questa domanda cercherà di rispondere una serie di incontri sulla "vita nel carcere e dopo il carcere" che si svolgerà presso la chiesa di S. Leone, in via Boccea 60, a Roma.

Il programma prevede:

giovedì 20 febbraio ore 19,30

“Il carcere visto da dentro: il dono di un incontro” - Roberto Monteforte (giornalista vaticanista);

giovedì 20 marzo ore 19,30

“Noi fuori, cosa ci aspetta?” - Suor Emma Zordan (docente, volontaria e scrittrice sulla realtà del carcere) e Valentina Calderone (Garante dei diritti dei detenuti di Roma);

giovedì 10 aprile ore 19,30

“Cambiare sguardo con la giustizia riparativa” - Maria Pia Giuffrida (mediatore penale e fondatrice della associazione Spondè);

giovedì 15 maggio ore 19,30

“La realtà di Casal del Marmo, il carcere minorile di Roma” - Don Nicolò Ceccolini (Cappellano di Casal del Marmo) e una volontaria dell’associazione FuoriRiga.

*Foti di massimilianogalardi tratta da Commons Wikimedia, immagine originale e licenza

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.