Nessun articolo nel carrello

Rete sinodale: le riforme per la Chiesa italiana

Rete sinodale: le riforme per la Chiesa italiana

ASSISI (PG)-ADISTA. Donne in tutti i ministeri ordinati; commissione nazionale indipendente sulla pedofilia del clero; piena accoglienza, teologica e pastorale, delle persone Lgbtq+. Queste le riforme, tra tante, che duecento persone, appartenenti alla ”Rete sinodale” composta da una trentina di gruppi e comunità riunitesi per due giorni ad Assisi, il 22-23 febbraio, hanno proposto alla Conferenza episcopale italiana. Il contributo viene inviato alla Cei perché sia inserito nel documento-base che sarà discusso, dal 31 marzo al 3 aprile, dalla seconda sessione del Sinodo italiano.

A proposito delle donne, la “Rete” ritiene che solo la loro piena ammissione a tutti i ministeri ordinati potrà sanare alla radice l’impianto maschilista della Chiesa.

Poi, pur apprezzando il proclamato impegno della Cei per snidare la pedofilia del clero, essa ritiene che solo una commissione esterna ed indipendente (come bene ha fatto il vescovo Ivo Muser per la diocesi di Bolzano-Bressanone) possa raggiungere il desiderato scopo.

È tempo, conclude la “Rete”, che sia cancellato, dal Catechismo della Chiesa cattolica, il paragrafo che accampa perfino le Scritture per condannare tali persone Lgbtq+ se vivono pienamente la loro sessualità o identità di genere.

Infine, la stella polare della Chiesa non sia la celebrazione di se stessa ma l’impegno per la pace nella giustizia.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.