Nessun articolo nel carrello

"Insieme contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo": maratona virtuale nell'anniversario dell'attacco all'Ucraina

Con la presente si inoltrano i links dell'iniziativa che le 5 reti per la pace (Europe For Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci e Coalizione Assisi Pace Giusta) hanno organizzato nella sciagurato terzo anniversario dello scoppio del conflitto in Ucraina.

Per oggi 24 febbraio che le 5 reti per la pace (Europe For Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci e Coalizione Assisi Pace Giusta) hanno organizzato, «nello sciagurato terzo anniversario dello scoppio del conflitto in Ucraina», scrivono, l’iniziativa di una "Diretta no-stop online" «per ribadire la richiesta del "Cessate il fuoco" che è sempre, ogni giorno di più, la priorità. Fermare la guerra in Europa per ristabilire giustizia e sicurezza condivisa con gli strumenti della politica e della diplomazia, nel quadro del diritto internazionale e non con nuovi ricatti, affari o accordi segreti».

L'invito è che «questa "maratona virtuale" diventi occasione di mobilitazione e di riflessione per  per fare i conti con questa guerra europea, per ascoltare le voci della nonviolenza e per ribadire che esiste un’alternativa al pensiero unico bellicista: la politica del negoziato, sinora snobbato dalle cancellerie di tutto il mondo». 

La manifestazione sarà trasmessa dalle 10.00 alle 22.00 dai canali YouTube e FB delle reti promotrici e delle associazioni che ne fanno parte, informando inoltre che sarà possibile assistere collettivamente a un tratto di " Maratona", dalle 17.00 alle 19.00, presso la sala conferenze di Banca Etica, in via Vittorio Veneto 5 a Brescia. 

Aderisce il Coordinamento bresciano di ItaliaRipensaci (costituito da ACLI, ADL Zavidovici, Coord. Bresciano Ento Locali per la pace e la solidarietà internazionale, G.I.T. di Banca Etica, Missione oggi- rivista dei missionari saveriani, Movimento dei Focolari, Movimento Nonviolento, Osservatorio Permanente Armi Leggere, Pax Christi).

Per eventuali adesioni all'iniziativa di gruppi e associazioni, scrivere a Pax Christi Brescia- pppxbs@gmail.com

links allegati:

https://retepacedisarmo.org/2025/dodici-ore-di-idee-e-proposte-per-la-pace-nel-terzo-anniversario-della-guerra-di-putin-in-ucraina/

https://retepacedisarmo.org/evento/giornata-di-mobilitazione-virtuale-per-il-cessate-il-fuoco-in-ucraina-per-ribadire-il-ripudio-della-guerra/

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.